SOLDI
LA ROSA DEI CALCIATORI
PRESENTAZIONE SQUADRA TITOLARE E PANCHINA
CAMPIONATO
PUNTEGGIO
CALCIO MERCATO ESTIVO
CALCIO MERCATO
SCAMBI DI CALCIATORI
CONFERMA DEI CALCIATORI
COPPA ITALIA
SUPER COPPA DI LEGA FC
- Ciascun partecipante ha a disposizione 250 fanta-euro.
- Le vendite e gli acquisti dei calciatori devono essere SEMPRE una somma intera di fanta-euro (quindi non si accettano cifre con decimali) e la transazione MINIMA deve essere di 1 fanta-euro.
- Alla fine dei primi 18 turni del nostro fanta-campionato (quindi a metà troneo), verranno distribuiti a ciascun partecipante 5 fanta-euro. In alternativa si introdurrà una lotteria settimanale per la distribuzione casuale di fanta-euro.
- La rosa dei calciatori DEVE essere sempre composta di un MASSIMO di 27 calciatori.
- Il numero di calciatori di un determinato ruolo può essere qualunque, purchè si giochi con uno dei seguenti MODULI (il portiere ovviamente non è conteggiato) :
3-4-3 |
3-5-2 |
4-4-2 |
4-3-3 |
4-5-1 |
5-4-1 |
5-3-2 |
- Se non si schiererà uno dei suddetti schemi di gioco, la squadra NON VERRA' ACCETTATA e, di conseguenza, il partecipante totalizzerà ZERO PUNTI.
- Ciascun partecipante deve proporre la sua squadra di 11 TITOLARI, più eventualmente FINO A 7 RISERVE con al massimo 3 SOSTITUZIONI POSSIBILI, entro le ore 24:00 del giorno precedente quello in cui c'è la prima partita della giornata del campionato di serie A.
Le formazioni verranno registrate tra le 00:01 e un'ora prima dell'inizio della prima partita. Fino a tale momento sarà ancora possibile apportare modifiche (si potrà vedere all'atto di cambiare formazione qual' è la giornata interessata). Nel caso che il sito non fosse raggiungibile si potrà inviare la formazione via email a lega@fantacuggini.it entro le ore 24:00 del giorno precedente la prima partita.
- Se uno degli 11 giocatori schierati in campo verrà giudicato senza voto, gli subentrerà la prima riserva che abbia ricevuto un voto e che giochi NELLO STESSO RUOLO del titolare. Nel caso ci siano più riserve nello stesso ruolo, tali riserve verranno scelte in base al numero associatogli, dando priorità a quelle con il numero più basso.
- Dopo aver fatto tutte le sostituzioni per ruolo, se ci saranno ancora calciatori da sostituire, potranno entrare, sempre nell' ordine dei numeri associati, le riserve non ancora entrate e che, entrando, diano luogo ad una formazione con uno SCHEMA CONSENTITO.
- I calciatori presenti nella formazione titolare ed in panchina NON dovranno essere presenti sul mercato nel momento in cui vengono registrate le formazioni, pena la loro esclusione dalla formazione.
- Il nostro fanta-campionato và di pari passo con il campionato italiano di serie A. E' costituito da scontri diretti tra 10 squadre, quindi consta di 9 partite di andata, 9 di ritorno ed ancora altre 9 partite di andata ed altre 9 di ritorno, per un totale di 36 giornate.
Poichè le giornate del campionato italiano sono 38, allora le giornate 20 e 21 del campionato italiano verranno saltate nel nostro fanta-campionato.
- Alla fine del fanta-campionato, in caso di parità sarà davanti chi ha totalizzato più punti sommando i voti di tutte le giornate disputate, e, se vi dovesse essere ancora parità, si terrà conto del piazzamento nel fanta-campionato della passata stagione.
- Il punteggio è calcolato nel seguente modo :
- 66 - 69,9 punti --> 1 gol
- 70 - 73,9 punti --> 2 gol
- 74 - 77,9 punti --> 3 gol
- 78 - 81,9 punti --> 4 gol
- 82 - 85,9 punti --> 5 gol
- 86 - 89,9 punti --> 6 gol
- .....e cosi' di seguito.
- alla squadra che gioca in casa viene aggiunto 1 punto.
- La classifica si realizza, asseggando 3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta.
PUNTEGGIO (regole date dalla Gazzetta dello Sport)
- Il punteggio è dato dalla SOMMA ALGEBRICA dei voti in pagella della Gazzetta dello Sport degli 11 calciatori titolari della squadra per quella partita di campionato.
- A questa somma vanno AGGIUNTI:
- 3 punti per ogni gol segnato
- 1 per ogni assist servito
- 3 per ogni rigore parato
assist = Quando un giocatore, non su punizione o calcio d’angolo, servirà a un compagno il pallone, mettendolo volontariamente in condizione di segnare verrà calcolato come assist. Questo a patto che il compagno segni il gol per cui quel pallone è stato servito e lo faccia senza scartare avversari, portiere escluso.
- A questa somma vanno DETRATTI:
- 0,5 punti per un'ammonizione
- 1 per un'espulsione
- 1 per ogni rete subita dal portiere
- 2 per ogni autorete
- 3 per ogni rigore fallito
- Il calciatore che sarà giudicato con s.v. o n.g. otterrà zero punti ed entrerà l'eventuale riserva a meno che:
- sia un PORTIERE, nel qual caso riceverebbe 6 punti, meno i gol eventualmente subiti
- sia ESPULSO, nel qual caso riceverebbe 4 punti compreso il punto di penalità (vale anche per i portieri)
- sia AUTORE DI UNA RETE O DI UN ASSIST, nel qual caso riceverebbe 6 punti d’ufficio (+ 3 punti per il gol o + 1 punto per l’assist)
- sia AUTORE DI UNA AUTORETE O SBAGLI UN RIGORE, nel qual caso riceverebbe 6 punti d’ufficio (escluse le penalità).
- Se una partita dovesse essere anticipata, posticipata, oppure rinviata ogni giocatore appartenente alle due squadre (esclusi gli squalificati) otterrebbe 6 punti. A meno che l'anticipo (o il posticipo) non si riferisca a tutta la giornata.
- Per calcio-mercato estivo si intende il calcio-mercato effettuato fino all' ultimo giorno utile PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA PER LA PRIMA GIORNATA di fanta-campionato.
- APERTURA del calcio-mercato estivo: ore 19:30 di Giovedì 2 Settembre.
CHIUSURA del calcio mercato estivo: ore 12:00 di sabato 11 Settembre.
- In questa fase le operazioni di compra/vendita hanno una DURATA DI 2 GIORNI . Ogni volta che ci sarà un rilancio, il conteggio ricomincierà dall' inizio.
- A partire dalle ore 19:30 di Mercoledì 8 Settembre e per tutto il resto del calcio mercato, tranne nel periodo di apertura invernale del mercato ufficiale del campionato italiano, per poter effettuare la seconda offerta su un calciatore si dovrà rilanciare di almeno 2 fanta-euro l'offerta iniziale, quella cioè che era stata fatta quando il calciatore era ancora libero. Le offerte successive (dalla terza in poi) potranno rilanciare normalmente di 1 o più fanta-euro.
- E' SEMPRE possibile acquistare e vendere i calciatori, FINO ALLA 30ma GIORNATA di fanta-campionato. Quando verrano prese le formazioni per disputare la 30ma giornata verrà anche chiuso il calcio mercato e quindi non sarà più possibile fare offerte.
- Nel caso ci fossero dei rilanci sulle offerte iniziate prima della chiusura del mercato, le offerte in questione continueranno oltre il termine di chiusura del mercato, fino alla loro conclusione.
- In questa seconda fase del calcio-mercato tutte le operazioni di compra/vendita hanno una DURATA DI 4 GIORNI. Ogni volta che ci sarà un rilancio, il conteggio ricomincierà dall' inizio.
- Un calciatore può essere venduto subito al 50% del prezzo a cui lo si ha acquistato oppure può essere messo sul mercato. I calciatori potranno essere rimessi sul mercato per un valore minimo arbitrario, se non verrà fatta nessuna offerta dagli altri partecipanti, il calciatore rientrerà nella rosa al prezzo a cui era stato acquistato.
- Un calciatore, che è stato inserito nella SQUADRA TITOLARE oppure in PANCHINA, può essere venduto o rimesso sul mercato, subito dopo la registrazione delle formazioni per quella determinata giornata. Quindi è possibile schierare un calciatore, e quindi successivamente prenderci un voto, e , appena registrate le formazioni, venderselo ancora prima che si sia giocato.
- Per ciascun cambio si possono offrire/richiedere al massimo 3 calciatori con eventuale aggiunta di fanta-euro. Dopo lo scambio i calciatori manterranno il loro valore. L'offerta di scambio SCADE DOPO 4 GIORNI.
- Non è possibile offrire o richiede solo soldi nello scambio, e neppure fare una offerta per cui, in caso di esito positivo, si vada a superare il limite massimo di 27 calciatori ammessi oppure il limite massimo di 250 fanta-euro.
- Il massimo numero di scambi che ciascun partecipante può proporre è 5.
- Bisogna ricordarsi che ogni scambio offerto, può essere accettato in QUALSIASI momento durante la sua validità. Quindi non schierare mai ne' titolare ne' in panchina, un calciatore che si e' offerto in uno scambio, FINCHE' TALE SCAMBIO NON SIA SCADUTO. Questo perchè, qualora lo scambio venisse accettato prima dell' assegnazione dei voti, il calciatore coinvolto andrebbe irrimediabilmente perduto, e con lui anche gli eventuali punti.
- La possibilita' di offrire/richiedere scambi termina il giorno successivo alla 30ma giornata. Questo quindi è l' ultimo giorno utile per proporre uno scambio.
- E' possibile confermare 2 calciatori di qualsiasi ruolo, purchè le offerte con cui sono stati comperati siano state effettuate NEL CALCIO-MERCATO ESTIVO e PAGATI MENO DI 3 FANTA-EURO (quindi o 1 o 2 fanta-euro).
- Si potrà confermare per le DUE STAGIONI SUCCESSIVE A QUELLA IN CORSO il calciatore acquistato ad 1 FANTA-EURO mentre si potrà confermare SOLAMENTE PER LA STAGIONE SUCCESSIVA A QUELLA IN CORSO il calciatore acquistato a 2 FANTA-EURO. Si potranno confermare sia due calciatori comperati ad 1, sia due comperati a 2, sia uno ad 1 e l' altro a 2.
- Tale importo VERRA' DETRATTO dalla somma di fanta-euro a disposizione del partecipante all' inizio della stagione successiva (quella appunto della conferma), e con gli eventuali calciatori confermati non si DOVRA' comunque superare il numero massimo di calciatori consentiti.
- Non è possibile confermare un portiere se durante la stagione viene acquistato un portiere della stessa squadra ad un prezzo maggiore.
- Non è comunque obbligatorio confermare dei calciatori.
- La competizione si svolge dalla 20esima alla 38esima giornata del campionato italiano ed è suddivisa in TRE FASI caratterizzate da diverse modalità di gioco.
- La PRIMA FASE è costituita da 2 gironi, per la cui composizione si guarda la classifica del fanta-campionato precedente. Nel GIRONE A abbiamo 1°, 4°, 5°, 7° ed 9° mentre nel GIRONE B ci sono 2°, 3°, 6°, 8° e 10° (con i nuovi arrivati considerati come ultimi classificati).
Si hanno scontri diretti tra le squadre appartenenti allo stesso giorne e ciascuno scontro è costituito da un' andata ed un ritorno. C'E' IL FATORE CAMPO: alla squadra che gioca in casa viene aggiunto 1 punto. Vengono eliminate le squadre che, alla fine degli scontri, si classificano all' ULTIMO posto in ciascun girone.
- La SECONDA FASE è costituita dai classici quarti di finale a scontro diretto, dove però si gioca AL MEGLIO DELLE TRE PARTITE, cioè chi fà meglio in tre partite di fila, passa alla fase successiva. Gli incontri sono giocati tutti in campo neutro, e quindi NON ESISTE IL FATTORE CAMPO (nessun punto in più per chi gioca in casa).
- La TERZA ED ULTIMA FASE -FINAL FOUR- è costituita da un unico girone a 4 squadre con un andata ed un ritorno. RITORNA IL FATTORE CAMPO: quindi la squadra che gioca in casa ha un punto in più. Chi si qualifica primo nel girone, vince la Coppa Italia.
- Alla fine di ciascuna fase, QUALORA CI FOSSERO SITUAZIONI DI PARITA', verrà presa in considerazione, prima, la MIGLIORE DIFFERENZA RETI e, se ce ne fosse ancora bisogno, si considererà il NUMERO DI GOL SEGNATI. In caso di ulteriore parità verrà considerata la somma complessiva dei voti totalizzata alla fine della fase in esame (quindi o dopo la giornata 29, oppure dopo la giornata 32 o dopo la giornata 38).
- Il punteggio è calcolato nel seguente modo : (lo stesso del Campionato)
- 66 - 69,9 punti --> 1 gol
- 70 - 73,9 punti --> 2 gol
- 74 - 77,9 punti --> 3 gol
- 78 - 81,9 punti --> 4 gol
- 82 - 85,9 punti --> 5 gol
- 86 - 89,9 punti --> 6 gol
- .....e cosi' di seguito.
- Nella giornata 4 del nostro fanta-campionato, si giocherà la Super Coppa di Lega FC 2003-2004, tra la vincente dello Scudetto e la vincente della Coppa Italia 2002-2003.
- La partita sarà un' unica finale, disputata in campo neutro.
- In caso di pareggio, verrà considerata vincitrice del trofeo la squadra che, tra le due, avrà totalizzato il punteggio maggiore nella partita.